Cookie policy

(ultimo aggiornamento 01/11/2023)


La presente cookie policy è relativa al sito Internet
www.tavernadellibro.it (di seguito "sito") gestito dal Fondatore e Community Manager Alice Sacchetto. E-mail: alice@tavernadellibro.it. Il presente sito utilizza cookie per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza d'uso dei propri visitatori. Questa informativa sull'utilizzo dei cookie fornisce informazioni dettagliate sull'uso degli stessi, su come sono utilizzati dal presente sito e su come gestirli, in applicazione della normativa vigente in materia di protezione dei dati personali. Per i termini e le condizioni d'utilizzo si rimanda alla pagina Privacy policy.

Definizioni:

I cookie sono file di testo, di modeste dimensioni, inviati all'utente dal sito web visitato. Tramite questi file vengono memorizzate sul dispositivo dell'utente informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell'utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone, ecc.).
I cookie sono utilizzati per diverse finalità a seconda della loro tipologia: alcuni sono strettamente necessari per la corretta funzionalità di un sito web (cookie tecnici), mentre altri hanno scopi diversi come garantire la sicurezza interna, amministrare il sistema, effettuare analisi statistiche, comprendere quali sono le sezioni del sito che interessano maggiormente gli utenti o offrire una visita personalizzata del sito.

I cookie necessari sono cookie tecnici strettamente necessari per il funzionamento del sito. I cookie necessari sono accettati complessivamente dall'utente mediante il tasto "Consenti" dell'informativa breve. Senza l'uso di tali cookie, alcune parti del sito non funzionerebbero. Comprendono, ad esempio, i cookie che consentono di accedere in aree protette del sito.

I cookie di sessione sono particolari cookie tecnici memorizzati temporaneamente sul dispositivo dell'utente che vengono cancellati quando quest'ultimo chiude il browser. Se l'utente si registra al sito, può utilizzare cookie che raccolgono dati personali al fine di identificare l'utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al sito (per esempio conservando username e password dell'utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre La Taverna del Libro utilizza i cookie per finalità di amministrazione del sistema. Il sito potrebbe contenere link ad altri siti. La Taverna del Libro non ha alcun accesso o controllo su cookie, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l'utente può accedere dal sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; La Taverna del Libro a questo proposito, considerata la mole di tali siti terzi, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L'utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la Privacy policy de La Taverna del Libro si applica solo al sito come sopra definito.

I cookie persistenti sono particolari cookie tecnici memorizzati sui dispositivi degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il sito.

I cookie funzionali sono cookie tecnici che servono a riconoscere un utente che torna a visitare il sito. Permettono di personalizzare i contenuti e ricordate le preferenze (ad esempio, i post del Forum che non sono ancora stati letti). Questi cookies non raccolgono informazioni che possono identificare l'utente. Tutte le informazioni raccolte sono anonime.

Esistono anche dei cookie che consentono di visualizzare pubblicità personalizzata sulla base dei propri gusti e sono denominati cookie di profilazione. Usando le parole del Garante Privacy, i cookie di profilazione sono "volti a creare profili relativi all’utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell’ambito della navigazione in rete".

Questo sito utilizza cookie tecnici e non di profilazione.

Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti).
Disabilitando i cookie, l'esperienza di navigazione all'interno del sito potrebbe essere influenzata e/o limitata: ad esempio l'utente potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni del sito.
Nello specifico, disabilitando totalmente o parzialmente alcuni dei cookie tecnici (es. cookie di sessione) è possibile che l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati sia compromesso. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
Ugualmente, la disabilitazione dei cookie di "terze parti" non pregiudica in alcun modo la navigabilità del sito.

Consenso

L'utente presta il consenso all'uso dei cookie fatto da La Taverna del Libro cliccando sul tasto "Consenti" (o sul tasto "Accetta tutti i cookie") dell'informativa breve visibile in basso in ogni pagina del sito web.
I soli cookie che La Taverna del Libro installa complessivamente sono i cosiddetti cookie necessari, al fine di abilitare le funzioni base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree protette del sito.
L'utente, invece, ha la possibilità di scegliere attivamente se e quali cookie installare per la categoria Statistiche.
La prestazione del consenso dell'utente viene memorizzata da La Taverna del Libro mediante un cookie tecnico avente durata di 12 mesi e denominato cookieconsent_status.
Questo al solo scopo di non mostrare più l'informativa breve all'utente che ha fornito il consenso all'utilizzo dei cookie fatto da La Taverna del LIbro. Ciò ovviamente fino alla scadenza del cookie o alla sua eventuale cancellazione.
Tramite l'informativa breve e con la presente informativa estesa, La Taverna del Libro ritiene il suo visitatore edotto relativamente all'utilizzo dei cookie, alla tipologia di cookie utilizzati e ai motivi del loro utilizzo.

Come funzionano e come si eliminano i cookie?

Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie possono essere variate modificando le impostazioni del proprio browser. La maggior parte dei browser sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie: a tal fine occorre fare riferimento al manuale di istruzioni o alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando un livello di protezione più elevato.
Se l'utente utilizza dispositivi diversi tra loro per visualizzare ed accedere al sito web (PC, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d'uso del dispositivo.

Di seguito vengono riportati i passi da seguire per gestire i cookie da alcuni dei browser più utilizzati:

Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en

Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences

Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies

Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265

Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html

Per saperne di più riguardo ai cookie e su come gestire o disabilitare quelli di terze parti o di marketing/retargeting, visitate il sito http://www.youronlinechoices.com/it/.

Elenco dei principali cookie di prima parte e di terza parte utilizzati su questo sito

Cookie

Tipo

Durata

Descrizione

Cookie di sessione (alfanumerico)

La Taverna del Libro (Sessione)

Sessione

Il cookie ha un nome alfanumerico casuale e scade quando termina la sessione di navigazione.

joomla_user_state

La Taverna del Libro (Sessione)

Sessione

Il cookie viene utilizzato per la gestione della sessione dell'utente che ha fatto accesso al sito.

cookieconsent_status

La Taverna del Libro (Persistente)

12 mesi

Il cookie registra l'avvenuta accettazione della cookie policy tenendo traccia dei consensi forniti dall'utente in merito all'installazione dei cookie.

smartshoutbox-94ed018de4f59b23ea57b21ac4c7f4d4-sounds

La Taverna del Libro (Persistente)

320 giorni

Il cookie viene utilizzato dalla Shoutbox che si trova nella colonna di destra del Forum.

smartshoutbox-94ed018de4f59b23ea57b21ac4c7f4d4-read

La Taverna del Libro (Persistente)

320 giorni

Il cookie viene utilizzato dalla Shoutbox che si trova nella colonna di destra del Forum.

smartshoutbox-94ed018de4f59b23ea57b21ac4c7f4d4-author

La Taverna del Libro (Persistente)

320 giorni

Il cookie viene utilizzato dalla Shoutbox che si trova nella colonna di destra del Forum.

smartshoutbox-94ed018de4f59b23ea57b21ac4c7f4d4-collapsed

La Taverna del Libro (Persistente)

320 giorni

Il cookie viene utilizzato dalla Shoutbox che si trova nella colonna di destra del Forum.

CONSENT

Terze parti (Persistente)

20 anni

Il cookie viene installato dalla Google API per garantire il funzionamento del codice reCAPTCHA e delle Mappe Google. Il cookie registra informazioni anonime sull’uso del componente. Nessun dato sensibile viene raccolto se non si è loggati sul proprio account Google. Qualora tu fossi loggato, le tue scelte potrebbero essere collegate al tuo account. Per maggiori informazioni fare riferimento alla Google Privacy Policy.

NID

Terze parti (Persistente)

6 mesi

Il cookie viene installato dalla Google API per garantire il funzionamento del codice reCAPTCHA e delle Mappe Google. Il cookie registra informazioni anonime sull’uso del componente. Nessun dato sensibile viene raccolto se non si è loggati sul proprio account Google. Qualora tu fossi loggato, le tue scelte potrebbero essere collegate al tuo account. Per maggiori informazioni fare riferimento alla Google Privacy Policy.

1P_JAR

Terze parti (Persistente)

1 mese

Il cookie viene installato dalla Google API per garantire il funzionamento del codice reCAPTCHA e delle Mappe Google. Il cookie registra informazioni anonime sull’uso del componente. Nessun dato sensibile viene raccolto se non si è loggati sul proprio account Google. Qualora tu fossi loggato, le tue scelte potrebbero essere collegate al tuo account. Per maggiori informazioni fare riferimento alla Google Privacy Policy.

DV

Terze parti (Persistente)

6 ore

Il cookie viene installato dalla Google API per garantire il funzionamento del codice reCAPTCHA e delle Mappe Google. Il cookie registra informazioni anonime sull’uso del componente. Nessun dato sensibile viene raccolto se non si è loggati sul proprio account Google. Qualora tu fossi loggato, le tue scelte potrebbero essere collegate al tuo account. Per maggiori informazioni fare riferimento alla Google Privacy Policy.

akavpau_ppsd

Terze parti (Sessione)

Sessione

Il cookie viene installato da Paypal perché nel footer del sito è presente un pulsante per le donazioni. Il cookie è necessario per le transazioni sicure.

PYPF

Terze parti (Persistente)

1 mese

Il cookie viene installato da Paypal perché nel footer del sito è presente un pulsante per le donazioni. Il cookie viene utilizzato da PayPal per riconoscere i suoi clienti ed abbreviare il tempo che necessitano per il login al proprio account cercando l'indirizzo e-mail dell'utente nel database di PayPal.

_ga

Terze parti (Persistente)

2 anni

Utilizzato da Google Analytics per distinguere gli utenti.

gaM0EVQ00ZBP

Terze parti (Persistente)

1 anno e 1 mese

Utilizzato da Google Analytics 4 per distinguere gli utenti.

_gid

Terze parti (Persistente)

1 giorno

Utilizzato da Google Analytics per distinguere gli utenti.

Cookie di terze parti

Di seguito un approfondimento sui cookie di terze parti utilizzati da La Taverna del LIbro.

Google reCAPTCHA

Il sito utilizza il servizio Google reCAPTCHA a protezione del form di registrazione e dei form di contatto. Google reCAPTCHA è un servizio atto ad impedire e/o a scoraggiare l'invio di commenti o messaggi di spam da parte di utenti o spambot. L'utilizzo di tale tecnologia comporta l'installazione di alcuni cookie da parte di Google Inc., considerati come necessari poiché diretti a garantire il livello minimo di sicurezza nella navigazione del sito e nella fruizione dei suoi servizi. L'utilizzo di tale strumento non comporta l'acquisizione di alcun dato dell'utente. È possibile consultare l'informativa privacy rivolta agli utenti Google cliccando qui.

PayPal

PayPal è un servizio per effettuare pagamenti sicuri e donazioni online fornito da PayPal Inc.. Questo sito ha inserito un pulsante nel footer per eventuali donazioni dell'utente. Per mostrare tale pulsante è necessario installare due cookie tecnici di terze parti. Nel caso di utilizzo del servizio, si rinvia all'informativa privacy di PayPal Inc. stessa cliccando qui.

Social network

Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato ("proprietari" o di "prima parte"), sia da siti gestiti da altre organizzazioni ("terze parti"). Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei "social plugin" per Facebook e Twitter. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L'utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.

La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da "terze parti" è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.

Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook
(configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.

Twitter informativa: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter
(configurazione):
https://twitter.com/settings/security

Di seguito, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, un elenco dei principali cookie utilizzati da questi due social network (i cookie non sono stati riportati nella precedente tabella):

Facebook

o act – sessione

o c_user – persistente

o csm – persistente

o datr – persistente

o fr – persistente

o i_user – sessione

o lu – persistente

o p – sessione

o presence – sessione

o s – persistente

o x-src – persistente

o xs – persistente

o datr – persistente

o lu – persistente


Twitter

o __utma – persistente

o __utmv – persistente

o __utmz – persistente

o auth_token – persistente

o guest_id – persistente

o pid – persistente

o remember_checked – persistente

o remember_checked_on – persistente

o secure_session – persistente

o twll – persistente

o dnt – persistente

o eu_cn – persistente

o external_referer – persistente

Statistiche

La Taverna del Libro include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. ("Google"). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie). Google Analytics utilizza i cookie per raccogliere ed analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito web. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l'indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google, né cerca di collegare un indirizzo IP con l'identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.

Per ulteriori informazioni, si rinvia ai link riportati di seguito:

o https://www.google.it/policies/privacy/partners

o http://www.google.com/intl/it_ALL/analytics/learn/privacy.html

L'utente può disabilitare in modo selettivo l'azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l'azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout

Gli indirizzi IP sono anonimizzati automaticamente in GA4.

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Questi servizi permettono di visualizzare contenuti ospitati su piattaforme esterne direttamente dalle pagine di questo sito e di interagire con essi. Nel caso in cui sia installato un servizio di questo tipo, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato. Nello specifico La Taverna del Libro fa uso di Google Maps (Google), un servizio di visualizzazione di mappe satellitari gestito da Google Inc. che permette ad La Taverna del Libro di integrare tali contenuti all'interno delle proprie pagine (sez. "Libro itinerante"). Il servizio fa uso di cookie e dati di utilizzo. Per conoscere quali dati vengano raccolti si prega di far riferimento alle informative privacy di Google:

o http://www.google.it/intl/it/policies/privacy/

o https://maps.google.it/intl/it/maps/about/behind-the-scenes/streetview/privacy/

Newsletter

Per l'erogazione e la gestione della Newsletter, La Taverna del Libro utilizza il servizio offerto da MailChimp (The Rocket Science Group, LLC, 512 Means St., Suite 404 – 30318 – Atlanta, Georgia) e di seguito semplicemente "MailChimp", la quale opererà quale responsabile del trattamento, al solo fine di fornire il servizio di newsletter così come concordato con il titolare del trattamento e con l’adozione delle opportune misure di sicurezza per il trattamento e la conservazione dei dati. Per approfondimenti si rinvia alla privacy policy della stessa MailChimp (http://mailchimp.com/legal/privacy/).

Si precisa che i cookie non consentono di identificare personalmente il soggetto che naviga. Nonostante ciò è sempre possibile utilizzare la modalità "navigazione in incognito".
La possibilità di attivare la navigazione in incognito è inclusa nei principali browser come Chrome, Firefox ed Internet Explorer. Attivando tale modalità si può navigare in Internet senza lasciare tracce sul dispositivo in uso.

La presente informativa potrà essere da noi modificata in qualsiasi momento, anche al fine di garantire la costante osservanza delle norme in tema di trattamento dei dati personali, dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in cima a questa pagina. Questa pagina è visibile a partire dall'informativa breve e mediante link nel footer posto in tutte le pagine del sito.

Per ogni chiarimento o ulteriore informazione è possibile scrivere al contatto mail: alice@tavernadellibro.it